I MEDICI – Signori del Rinascimento 2
I Papi medicei – Il potere contro la verità
Questo DVD è composto da due programmi.
I PAPI MEDICEI.
Nel 1512, Giovanni de’ Medici, esiliato da Firenze, chiese l’appoggio del Papa per tornare nella sua città e riconquistarla con la forza. Alla morte del pontefice, Giovanni riuscì persino a farsi eleggere al soglio con il nome di Leone X. Gli successe il cugino, Giulio de’ Medici, papa Clemente VII.
Furono anni di lussi sfrenati e sprechi che spinsero Martin Lutero a dare inizio alla Riforma protestante. Eppure, in quello stesso periodo, il mecenatismo dei Medici legava per sempre il nome della famiglia ai grandi capolavori dell’arte rinascimentale.
IL POTERE CONTRO LA VERITÀ. Dopo anni di caos e di lotte a Firenze, la città vide una svolta. Fu Cosimo I a rafforzare il potere mediceo in modo tanto solido da garantire alla famiglia il governo sino all’esaurimento della dinastia per mancanza di eredi. Nominato duca dal Consiglio della città, commissionò a Giorgio Vasari la progettazione del palazzo degli Uffizi. Del mecenatismo della famiglia Medici trasse beneficio anche Galileo Galilei, che grazie alla sua protezione potè condurre i suoi studi.
INSERTI SPECIALI:
- Il Ducato di Firenze
- Michelangelo e le tombe medicee
Il DVD fa parte del Cofanetto:
I MEDICI - I Signori del Rinascimento