WWI - Prima Guerra Mondiale (Cofanetto 2 DVD)
La guerra che ha cambiato le guerreÈ la prima guerra moderna della Storia. La prima combattuta globalmente, fra mare terra e cielo, con strategie e mezzi innovativi e sofisticati. La prima a innescare una corsa alle armi, con un’escalation di morte e orrore. A cent’anni dal terribile conflitto, WWI - La guerra che ha cambiato le guerre svela la storia e i retroscena delle “armi segrete” messe in campo dalle potenze belligeranti per sbloccare lo stallo della guerra di trincea: dai carri armati ai sommergibili, dai gas velenosi ai lanciafiamme, dalle mine ai dirigibili. I due DVD, tra eccezionali materiali di archivio e testimonianze tratte da lettere e diari dei soldati, ci catapultano sui campi di battaglia, nelle città bombardate o sulle navi attaccate in mezzo all’oceano, per assistere alle reazioni di sorpresa, panico e orrore suscitate dai primi assalti con le nuove armi. La Prima Guerra Mondiale cambiò radicalmente il modo di fare e di concepire la guerra, definendo quello che sarebbe diventata in futuro.
EP. 1 - TERRORE DAL CIELO. Sebbene molti pensino che i blitz aerei siano nati durante la Seconda Guerra Mondiale, in realtà furono effettuati già durante la prima. Le bombe venivano sganciate dai giganteschi dirigibili tedeschi progettati dal conte Ferdinand von Zeppelin, macchine volanti impressionanti, che seminarono il panico nelle città britanniche.
EP. 2 - MOSTRI CINGOLATI. I carri armati sono stati i primi mezzi corazzati mai utilizzati su un campo di battaglia. Venivano chiamati "navi da terra", quando sir Winston Churchill ne autorizzò la produzione. Adattati partendo da una macchina agricola, furono progettati in gran segreto dai Britannici, determinati a trovare un modo per sfondare le trincee nemiche. Dopo l’iniziale fallimento nella battaglia della Somme, iniziarono a rivelare il loro devastante potenziale.
EP. 3 - GAS LETALI. I tedeschi furono i primi a utilizzare armi chimiche: all’inizio fu impiegato il cloro, altamente tossico, che aveva effetti devastanti. L’impiego del gas sui campi di battaglia scatenò una escalation di orrori, alla ricerca di armi distruttive sempre più efficaci. Fino ad arrivare alla guerra di mina, con l’audace azione britannica sulle alture di Messines, che provocò un’immane e letale esplosione, preludio degli orrori dell’atomica.
EP. 4 - SQUALI D’ACCIAIO. All’inizio sottovalutati, divennero il terrore delle potenze alleate: gli U-boot, i famigerati sommergibili messi a punto dai tedeschi, seminarono il terrore nell’Atlantico. Come killer invisibili attaccavano in immersione, riuscendo ad affondare ben 5.200 navi nell’arco di tutta la guerra e mettendo quasi in ginocchio la Gran Bretagna. I loro siluri non risparmiarono neanche le navi da crociera, come il celebre Lusitania, affondato con 2000 persone a bordo.