RESTREPO – Inferno in Afghanistan
“
Un plotone. Una valle. Un anno”. Questo film-documentario, è stato interamente girato in un avamposto dell’Afghanistan considerato tra i più pericolosi al mondo. Il plotone è composto da 15 soldati americani, asserragliati su uno spuntone di roccia, sui monti al confine con il
Pakistan. La valle è quella del
Korengal, base di talebani ribelli al governo centrale e crocevia degli uomini di Al Qaeda, corrieri del terrorismo e della morte. L’anno (2007-2008) è quello trascorso dagli autori, il fotoreporter britannico Tim Hetherington e lo scrittore documentarista americano Sebastian Junger a fianco dei ragazzi impegnati in azioni di pattugliamento e di protezione dei civili. Le immagini ci scaraventano, full immersion, nell’inferno di una guerra fatta di agguati, sparatorie improvvise, ansie e attese logoranti. Orrore, disperazione, ma anche coraggio e dignità, rivivono nelle scene forti e nelle confessioni dei superstiti. Un documento eccezionale, premio Grand Jury al Sundance Film Festival 2010 e Nomination per gli Oscar® 2011.
Tim Hetherington è caduto a Misurata, il 20 aprile 2011, mentre filmava gli scontri della guerra civile libica: Restrepo è il testamento della sua arte.
Dal
pluripremiato fotografo TIM HETHERINGTON e SEBASTIAN JUNGER, autore di WAR
Candidato al Premio Oscar® - Miglior documentario
Sundance Film Festival - Gran Premio della Giuria
“Pungente, emozionante ed intenso come The Hurt Locker — ed è tutto vero.” —
Movieline“Un film verità elettrizzante nel cuore della guerra e nell’animo degli uomini” —
Variety“Un avvincente viaggio in prima linea.” —
New York Magazine“Un capolavoro senza eguali.” —
TheWrap.com